Crema al caffè senza glutine

Per realizzare la ricetta Crema al caffè senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema al caffè senza glutine

Ingredienti per Crema al caffè senza glutine

fecolalattepatatetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al caffè senza glutine

La ricetta Crema al caffè senza glutine è un’idea di comfort food che si adatta alla necessità di persone con intolleranze alimentari. Questo piatto è originario dell’Italia del Nord, dove è tipico servirlo come abbuffata dopo pranzo o come colazione dolce. Il caffè caratterizza il sapore di questo piatto, mescolato con il dolce della fecola e l’aroma delle patate.

  • Pesare le patate e lessarle finché siano tenerissime;
  • Pulire e frullare le patate con lo zucchero e il tuorlo d’uovo;
  • Mettere in un’insalatiera la fecola e aggiungere la farina di patate, mescolando bene;
  • Aggregate il latte tiepido e mescolare fino a ottenere una crema densa e liscia;
  • Versare il caffè fermo e mescolare per unire i componenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.