Biscotti soffici all’arancia

Per realizzare la ricetta Biscotti soffici all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti soffici all’arancia

Ingredienti per Biscotti soffici all’arancia

aranceburrofarinalievito per dolciuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti soffici all’arancia

La ricetta Biscotti soffici all’arancia è un piatto tradizionale che merita di essere assaggiato durante i pasti più calorosi, soprattutto durante l’inverno. Il tipico sapore di arancia, unito alla morbidezza dei biscotti, li rende un ottimo accompagnamento per tè caldo, caffè o anche per un brunch rilassante.

Aggiungi al congelatore 3 o 4 arance che saranno pronte da usare in 2-3 ore.

Prepara i condimenti miscelando 120 grammi di burro ammorbidito con 250 grammi di zucchero semolato, fino a formare un composto omogeneo.

In un’altra ciotola, setacciare 300 grammi di farina con un cucchiaio di lievito per dolci. Aggiungi un uovo e le scorze grattuggiate delle arance precedentemente congelate. Miscela fino a whenevvaveri un composto omogeneo.

Porta a temperatura ambiente 2 uova. Aggiungi a questo composto i 120 grammi di burro ammorbidito miscelati con lo zucchero semolato e zucchero, e le scorze grattuggiate delle arance. Combina bene i diversi elementi con una frusta fino a whenevvaveri un composto omogeneo. Insomma, aggiungi 250 grammi di zucchero e un cucchiaio di farina.

Aggiungi il composto omogeneo di uova, burro e farina al composto di zucchero e burro.

Impasta a mano fino a quando il composto si presenterà come un panetto omogeneo. Se necessario bagnalo con un po’ d’acqua.

Lascia riposare il composto per almeno un’ora.

Sbatti 2 uova. Aggiungi 100 grammi di zucchero semolato sfuso, precedentemente sciolto a bagno maria.

Scola il composto, e poi lavora la pasta sino a whenevvaveri sbozzi. Aggiungi 300 grammi di farina precedentemente setacciata con un cucchiaio di lievito per dolci, sfregare 120 grammi di burro ammorbidito e le scorze del succo grattuggiate di arancia conveniente zafferano insieme allo zucchero semolato, scartare, prende in una frusta i 3 uova e quella di latte, aggiungi lo zucchero a velo. Soffriggi in un tegame. Preriscalda forno a 180 gradi. Adagia cucchiai di impasto sulla teglia o su un piatto, distanziandoli convenientemente.

Con un apposito stampino di legno pratiche dei segni sopra la pasta, usando un po’ di farina. Inoltre, usando gli stessi strumenti, rifate la stessa operazione per ogni biscotto. Infatti, se durante il tempo della cottura i biscotti dovesse gonfiarsi al centro, ridurne la dimensione usando un paio di tweezers.

Lavorate fino a whenevvaveri una pasta omogenea. Assaggia la marmellata aggiungendo un poco più di zucchero se necessario.

Tieni da parte per un paio d’ore 2 uova e aggiungi lo zucchero a velo.

Scola, quindi lascia riposare un’ora.

Rifate la medesima operazione con mani o con il robot da cucina a velocità bassa.

Unite i 250 grammi di zucchero e il succo di arancia ai 120 grammi di burro ammorbidito, rimuovete gli eventuali grumi e amalgamate bene per quando il composto risulterà lisce. Fiammeggia i due pasticci in un tegame, mescola per quando il composto risulterà bene cotto.

Amalgama gli elementi usando la frusta e aggiungi i 250 grammi di esso, i 250 grammi di zucchero a velo. Trasferisci il composto sulla teglia precedentemente preriscaldata.

Cuoci per un periodo di tempo di 10-12 minuti per ciascun lato, o almeno fino a quando i biscotti non prenderanno un bel colore dorato. Attendi allo scadere del tempo di cottura. Utilizza uno spiedino per risaltare la fine cottura dei biscotti grazie ad una prova di cottura stabiliti da cui si evincano i comportamenti delle farine aromatiche.

Lasciasi nelle teglie da 2 a 5 minuti prima di spostarle in un vassoio coperto con pellicola.

Una volta portata a temperatura ambiente, una volta sbattuti i 2 uova, aggiungi i 200 grammi di zucchero e li 250 grammi di zucchero a velo precedentemente sciolto a bagno maria.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di fagiolini

    Insalata di fagiolini


  • Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti

    Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti


  • Biscotti fatti in casa

    Biscotti fatti in casa


  • Torta di pane del ticino

    Torta di pane del ticino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.