La sua preparazione prevede l’utilizzo di semplici ingredienti, tipici della dieta mediterranea come formaggi stagionati, grano, olio e pomodori freschi, creando una combinazione di sapori decisi e profumi intensi.
Il Bistoccu santo viene solitamente gustato come contorno o antipasto durante le festività natalizie, ma anche in occasioni speciali o come piatto unico in famiglia.
- Sbuccia, lava e taglia i pomodori in pezzi.
- In un tegame capiente, scalda l’olio extra vergine d’oliva e soffriggi l’aglio.
- Aggiungi i pomodori tagliati e cuoci per circa 10 minuti.
- Condisci con sale, pepe e mescola il tutto.
- Unisci i pomodori secchi sgocciolati e il vino bianco.
- Fai evaporare l’alcol e lascia cuocere il sugo per altri 5 minuti.
- Prepara il pane raffermo tagliandolo in fette.
- Strizza le fette di pane e tostale leggermente in forno.
- Distribuisci una generosa quantità di sugo di pomodoro sulle fette di pane tostato.
- Distribuisci anche la ricotta e i formaggi a piacere.
- Sistemalo infine su teglia da forno e gratina con semola di grano duro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.