I gnocchi “malfatti” del nome richiamano la forma irregolare, nata dall’antica tradizione di prepara questo piatto seguendo ricette familiari, senza l’utilizzo di strumenti specifici. Il gusto è delicato, con un sapore di burro, grana e salvia che si sposano alla perfezione con la consistenza morbida degli gnocchi.
- Sciogli il burro in una padella.
- Aggiungi la farina di grano saraceno e cuoci per qualche minuto mescolando.
- Incorpora gradualmente il latte caldo, mescolando continuamente per evitare grumi.
- Aggiungi il formaggio grana grattugiato e mescola fino a scioglierlo completamente.
- Unisci le uova intere, una alla volta, e mescola con cura.
- Incorpora la farina setacciata e la salvia tritata, impasta fino a ottenere un composto liscio e elastico.
- Dividi l’impasto in bocconcini e dagli la forma classica degli gnocchi.
- Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando non saliranno a galla.
- Scolali e aggiungili nella padella con la salsa di burro e grana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.