La sua storia affonda le radici nei porti napoletani, dove veniva consumato dai pescatori come piatto veloce e saporito.
Il sapore aromatico di basilico e origano, il retrogusto pungente dei capperi e l’amaro delicato delle olive si fondono con la dolcezza dei pomodori, creando un’esperienza gustativa equilibrata e irresistibile. Perfetto per una cena informale tra amici o una pausa pranzo in fretta, questa ricetta è un classico della cucina tradizionale italiana.
- Soffriggi l’aglio in una pentola con olio d’oliva.
- Aggiungi i capperi e le olive, cuoci brevemente.
- Versa i pomodori tritati e aggiungi origano, sale e pepe.
- Lascia bollire il sugo per almeno 20 minuti, mescolando occasionalmente.
- Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- Scola la pasta al dente e aggiungila al sugo.
- Mescola bene per condire gli spaghetti e lascia insaporire per qualche minuto.
- Condisci con foglie di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.