La gnoccozza

Per realizzare la ricetta La gnoccozza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La Gnoccozza

Ingredienti per La gnoccozza

farina di grano saracenoformaggio pecorinolievitolievito in polvereoliopataterosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: La gnoccozza

La ricetta La Gnoccozza è un piatto tipico della tradizione italiana, originario della regione dell’Emilia-Romagna. Questo delizioso piatto è noto per il suo sapore rustico e genuino, caratterizzato dall’uso di ingredienti semplici e autentici. Solitamente viene gustato durante le serate invernali, quando si desidera un piattocomforting e sostanzioso.

Per preparare La Gnoccozza segui questi passaggi:

  • In una grande ciotola, amalgama la farina di grano saraceno con il lievito e il lievito in polvere.
  • Aggiungi l’olio e impasta fino a quando il composto non diventa liscio e omogeneo.
  • Unisci le patate sbucciate e tagliate a dadini, il formaggio pecorino grattugiato, il rosmarino tritato e il sale.
  • Mescola bene il tutto e poi aggiungi le uova, amalgamando il composto fino a quando non risulta omogeneo.
  • Lascia lievitare il composto per circa un’ora in un luogo tiepido.
  • Una volta lievitato, forma le gnocche e cuocile in acqua bollente salata.
  • Scolale le gnocche e servile con il tuo condimento preferito.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.