Tigelle veloci senza lievitazione

Per realizzare la ricetta Tigelle veloci senza lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tigelle veloci senza lievitazione

Ingredienti per Tigelle veloci senza lievitazione

farinalievitolievito per dolcioliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tigelle veloci senza lievitazione

La ricetta Tigelle veloci senza lievitazione

Tigelle sono un tipo di piatto tipico della cucina italiana, originario dell’Emilia-Romagna. Questo piatto è caratterizzato da un gusto genuino e genuino, apprezzato per la sua semplicità e rapidità di preparazione. Le tigelle sono solitamente consumate in occasione delle feste ed eventi sociali, come nel caso di una festa medievale o un pranzo di familia.

Preparazione

  • Pesare 250g di farina e mescolare con 10ml di olio e 1g di sale.
  • Aggiungere il lievito e il lievito per dolci e mescolare bene.
  • Fare una forma con la farina e lasciare riposare per 10 minuti.
  • Stendere la farina con un matterello fino a ottenere una sfoglia sottile.
  • Tagliare la sfoglia in forme circolari e cuocere in forno a 200°C per 10-12 minuti.
  • Sfogliare le tigelle e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.