I sapori sono delicati e complessi: il sapore intenso della lonza si amalgama al latte, creando una base cremosa, mentre la curcuma dona un tocco di aroma speziato e vivace. La ricetta è spesso servita con un contorno di purè di patate o riso, e si presta ad essere gustata in occasioni speciali come pranzi di famiglia o feste conviviali.
- Tritare finemente i porri e lasciarli appassire in una pentola con un filo d’olio.
- Aggiungere la lonza tagliata a cubetti e rosolare per qualche minuto.
- Sfumare con il vino bianco e far evaporare alcol.
- Versare il latte e portare a ebollizione.
- A piacere, aggiungere le erbe aromatiche tritate.
- Mescolare la maizena con un po’ di latte freddo e incorporarla al sugo.
- Cuocere la lonza per almeno un’ora, a fuoco lento, finché non sarà tenera.
- Montare la crema con una frusta.
- Servire la lonza calda con una spolverata di pane grattugiato e una buona dose di curcuma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.