- Lava e pulisci i calamari, tenendo parte del sacchetto dello stampo.
- Tritare finemente la cipolla, l’aglio, il sedano e le carote.
- Rosolare le verdure in olio e aggiungere i funghi secchi reidratati.
- Aggiungere gli spinaci lessati e sgocciolati, e far cuocere qualche minuto.
- Spezzare il grana, aggiungere un po’ di pangrattato, prezzemolo tritato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
- Riempire i calamari con il composto di spinaci e legare con uno stuzzicadenti.
- In una padella capiente, scaldare un filo di olio e far rosolare i calamari riempiti da tutti i lati.
- Aggiungere la passata di pomodoro, un mestolo di acqua e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti.
- A fine cottura, togliere gli stuzzicadenti, adagiare i calamari su un piatto da portata e servire caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.