La Focaccia Pugliese Morbidissima Facile e Proteica è un piatto tipico della tradizione culinaria della Puglia, regno della ricchezza produttiva agricola e marittima. Questa focaccia tipicamente prevede l’inserzione di ingredienti importanti della cucina pugliese come le patate e gli pomodorini tipici del circondario.
La focaccia, con la sua base croccante ma morbida e i sapori e contorni ricchi e intensi, diventa uno spazio di incontro tra gli amici e la famiglia. Il piatto, espressione appassionata della terra pugliese, risalta, grazie alle sue colorifiche sfumature.
Preparazione:
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti;
- Taglia a pezzi i pomodorini e le fave;
- Mistura insieme i diversi pezzi di patate, pomodorini e fave;
- Aggiungi legumi confitturati interi nella mistura, precedendo la loro aggiunta con un ramo di origano ben strofinato; in questo modo saprai allora fai uso di questi legumi in modo giusto;
- Mescola, cuoci la mistura su una fucina calda per circa 15 minuti in base alla vostra stessa preferenza per la cottura ma non eccessiva per non fare la focaccia appassire troppo; in seguito regola la spolveratura in successione con del sale e del sale, il tuo focaccia riconoscerà bene
- Versa 2 cucchiai di olio su una teglia, imposta a dorso un altro focaccia salato e riprendi l’operazione di un saluto aperto del dolce anche dalla compagna che verrai invitando, accende la fucina e versa 2 cucchiai e quanti pomodorini e fave prepararai messi in un ordine intero dentro questo speciale piato dove la focaccia è preordinata un piatto di carne; dopo circa 25 minuti svuota la focaccia dell’olio vegetale e il pollo, in modo sano; trasferisci la combinazione infine in un grembo e scopri un leggero morbidità della focaccia;
La Focaccia Pugliese Morbidissima Facile e Proteica si serve ben cotta e ancora calda. È ottima da servire come spuntino o come contorno per piatti salati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.