Panini al latte senza lievitazione

Per realizzare la ricetta Panini al latte senza lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PANINI AL LATTE SENZA LIEVITAZIONE

Ingredienti per Panini al latte senza lievitazione

farina 00lattelievitoolioolio di semisalesemi di chiasemi di sesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al latte senza lievitazione

La ricetta PANINI AL LATTE SENZA LIEVITAZIONE è un piatto tipico della tradizione italiana, in particolare della regione settentrionale. Questi deliziosi panINI vengono solitamente consumati come spuntino o come snack leggero. Il sapore tipico è dovuto all’utilizzo del latte, che conferisce ai panINI un gusto morbido e cremoso. Nei loro luoghi d’origine, vengono spesso serviti in contrada, come occasione per fare una passeggiata rilassante e godersi un momento di relax.

  • Prendere 250 grammi di farina 00 e mescolarli con 100 grammi di lievito attivo in polvere.
  • Agiungere 100 grammi di latte, 20 grammi di olio, 15 grammi di olio di semi, 5 grammi di sale e 1 cucchiaio di semi di chia e semi di sesamo. Mescolare lentamente la mistura finché è uniforme.
  • Agiungere 1 uovo e 20 grammi di zucchero. Mescolare sino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Formare piccole palledelle della mistura e posizionarle sulla teglia del forno, coperte da un foglio di carta da forno.
  • Infornare a 180°C per 15-20 minuti, o sino a quando i panINI saranno dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.