Gnocchi di zucca e patate con fonduta al taleggio e gorgonzola, noci e timo

Per realizzare la ricetta Gnocchi di zucca e patate con fonduta al taleggio e gorgonzola, noci e timo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di Zucca e Patate con Fonduta al Taleggio e Gorgonzola, Noci e Timo
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi di zucca e patate con fonduta al taleggio e gorgonzola, noci e timo

  • aglio
  • cumino
  • curcuma
  • erba cipollina
  • farina
  • formaggio gorgonzola
  • formaggio taleggio
  • latte
  • noci
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pepe nero
  • pomodori
  • sale
  • timo
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di zucca e patate con fonduta al taleggio e gorgonzola, noci e timo

La ricetta Gnocchi di Zucca e Patate con Fonduta al Taleggio e Gorgonzola, Noci e Timo è un capolavoro della cucina piemontese, che si ispira alle tradizioni autunnali della regione. Questo piatto rappresenta il meglio del territorio, grazie all’uso di ingredienti freschi e locali. La combinazione dei sapori intensi del taleggio e del gorgonzola con la delicatezza dei sapori di zucca e patate è un vero e proprio capolavoro. Il piatto viene solitamente gustato durante le feste di fine anno, in quanto è un modo perfetto per accogliere gli ospiti.

Per preparare la ricetta segui questi passaggi:

  • Prendi 450 g di zucca e tagliala a cubetti.
  • In una padella, soffriggi 2 spicchi d’aglio tritati con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, 1 cucchiaio di cumino e 1/2 cucchiaio di curcuma.
  • Una volta caramellati, aggiungi la zucca e cuoci a fiamma bassa per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale e pepe al gusto.
  • Lavato e asciugato 2 patate a bordi sottili, pelale e tagliale a cubetti.
  • Cuoci le patate per circa 15-20 minuti in acqua bollente salata, altrimenti aggiungile alla zucca e cuoci quanto prima.
  • Mezzai le patate e la zucca e stendi il composto su un piano di lavoro pietroso. Aggiungi 150 g di farina e lavora fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Dividi l’impasto a 4 e lavora ogni porzione fino a ottenere un filo sottile. Prendi la spatola e taglia a gnocchi.
  • Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata per circa 3-5 minuti, oppure, come suggerito da professionisti sperimentali questa particolare ricetta, in acqua con della zucca intera, intera, arrostita un poco per tenere 22 gocce di fior di zucca. Tieni da parte 100 g di acqua di cottura.
  • Per preparare la fonduta, scalda 50 g di latte con 30 g di formaggio taleggio in un pentolino, mescolando con una frusta per unire i sapori.
  • Rimetti la fonduta sul fuoco, aggiungi 30 g di formaggio gorgonzola, e mescola con prudenza.
  • Scola gli gnocchi e condiscili con la fonduta tiepida. Guarnisci con noci tritate e foglie di timo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa inglese, un classico dolce italiano

    Zuppa inglese, un classico dolce italiano


  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.