Le sue origini sono piuttosto oscure, ma è sicuro che il Pollo alla cacciatora – secondo piatto tradizionale – si sia diffuso in tutta Italia attraverso i secoli, influenzato dalle varie cucine locali.
- Scegli un pollo già spellato e tagliato a pezzi, una bottiglia di vino rosso, 3-4 carote, 2 o 3 spicchi d’aglio, un pizzico di pepe nero, una manciata di foglie di rosmarino fresco, due cucchiai d’olio, un cucchiaio di sale e 2-3 pomodori pelati.
- Cuoci gli spicchi d’aglio nell’olio con il pepe nero e il sale fino a quando non sono dorati.
- Aggiungi il pollo e cuoci fino a quando non è ben cotto.
- Aggiungi le carote e il rosmarino e cuoci per altri 10-15 minuti.
- Aggiungi i pomodori pelati e il vino rosso, e cuoci fino a quando il liquido non si è ridotto.
- Servi caldo e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.