La ricetta Carciofi ripieni al formaggio è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del centro-nord Paese. Caratterizzato dal delicato sapore dei carciofi e dalle note di formaggio parmigiano, viene spesso servito come antipasto o contorno. La sua origine è da attribuire alla tradizione agricola e contadina, dove i carciofi erano una delle principali colture e il formaggio era un prodotto locale.
Preparazione
- Fottere 4-6 carciofi e radunarli in un colapasta
- Tagliare la radice e gli steli esterni e scartare la parte più dura delle foglie
- Far bollire i carciofi in acqua salata per 20-25 minuti e scolare
- Fare una mistura con il latte, parmigiano, prezzemolo, aglio, sale e pepe e amalgamare bene
- Raggiungere le foglie di carciofo con la mistura e poi chiuderle su se stesse formando un involucro
- Lasciare riposare i carciofi per 30 minuti e successivamente frittolare li in olio d’oliva fino a doratura
- Spolverare con pangrattato e succo di limone
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.