I biscotti al cocco sono un classico piatto italiano, spesso serviti come spuntino o come accompagnamento alle bevande. La ricetta tradizionale prevede l’uso di farina di pane, ma è possibile creare una versione senza glutine utilizzando farina di riso. I biscotti al cocco senza glutine sono un ottimo compromesso per coloro che amano questi dolci, ma non possono tollerare l’ingerzione di glutine.
I biscotti al cocco senza glutine sono facilmente identificabili per il loro sapore intenso e per la presenza del cocco, che impreziosisce la croccantezza esterna e la morbidezza interna. Questi biscotti sono perfetti per accompagnare il caffè o il tè, o anche per essere assaporati in solitaria come spuntino.
- Preparare il composto di base, sciogliendo lo zucchero con il burro e la margarina; aggiungere il tuorlo d’uovo e la vanillina, e amalgamare bene il tutto.
- Mischiare la farina di riso con il sale e il sesamo; aggiungere il lievito in polvere e amalgamare bene il tutto.
- Unire il composto di base alla farina, aggiungere il cocco e l’olio di palma, e lavorare la pasta fino a quando non sarà omogenea e facile da lavorare.
- Foderare una teglia con carta da forno e distribuire la pasta inumno di biscotti, lasciando sufficiente spazio tra di loro.
- Fornire i biscotti a 160°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno ben colorati e croccanti.
- Lasciare i biscotti raffreddare sulla griglia della teglia per alcuni minuti, poi trasferirli su una superficie da lavoro per proseguire con la decorazione.
- Conseguire la croccantezza finale spennellando i biscotti con la margarina e cospargendoli con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.