Il pizzocchero è un tipo particolare di pasta ottenuta dalla miscela di farina e farina di grano saraceno, che conferisce al piatto un sapore unico e leggermente amaro. Tradizionalmente, i pizzoccheri vengono serviti con un sugo a base di patate, burro, formaggio valtellinese e spinaci.
La consistenza della pasta, la ricchezza del formaggio e la sapidità del sughi creano un abbinamento perfetto, che rende questo piatto ideale per le giornate fredde.
- Cuoci per 5 minuti la pasta in acqua bollente salata.
- In una padella, fai rosolare delle cipolle affettate con burro.
- Aggiungi le patate bollite, tagliate a cubetti, e gli spinaci.
- Condisci con formaggio grattugiato, sale e pepe.
- Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il sugo.
- Mescola bene la pasta con il sugo per amalgamare tutti i sapori.
- Servi i pizzoccheri caldi, arricchendo il piatto con un filo di olio extra vergine d’oliva e una spolverata di formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.