Gnocchi di ricotta e carciofi ripieni con luganega

Per realizzare la ricetta Gnocchi di ricotta e carciofi ripieni con luganega nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di ricotta e carciofi ripieni con luganega

Ingredienti per Gnocchi di ricotta e carciofi ripieni con luganega

carciofifarinaolioparmigianopasta tipo gnocchiricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di ricotta e carciofi ripieni con luganega

La ricetta Gnocchi di ricotta e carciofi ripieni con luganega rappresenta un esempio della tradizione culinaria italiana, in particolare delle regioni centrali. Questo piatto, frutto della combinazione di sapori freschi e decisi, è caratterizzato dalla cremosità della ricotta, la delicatezza dei carciofi e la sensualità della luganega.

Perfetto per una cena speciale o per un pranzo domenicale, questo piatto si accompagna con un bicchiere di vino rosso robusto, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile.

  • Pulisci e pulisci i carciofi, tagliando via la parte finale del gambo e le foglie più dure.
  • Fai bollire le parti esterne dei carciofi per pochi minuti e poi taglia a fettine sottili.
  • In una padella antiaderente, fai soffriggere della luganega tagliata a pezzettini con un filo d’olio.
  • Aggiungi le fettine di carciofo e lascia cuocere lentamente.
  • Mescola la ricotta con un pizzico di sale e parmigiano.
  • Stendi su un piano di lavoro la pasta tipo gnocchi e ricava delle strisce sottili.
  • Su ogni striscia, mettete un cucchiaino di ricotta e un cucchiaino di ripieno di carciofi e luganega.
  • Chiudi la pasta formando un triangoli e sigilla bene i bordi.
  • Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata.
  • Scolate gli gnocchi e serviteli subito con una spolverata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.