Per realizzare la ricetta Cosce di pollo alla ligure con olive e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cosce di pollo alla ligure con olive e pinoli
allorobasilicocipollotticosce di pollomaggioranaolioolivepinolipolloprezzemolorosmarinotimovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cosce di pollo alla ligure con olive e pinoli
La ricetta Cosce di pollo alla ligure con olive e pinoli nasce dalle tradizioni culinarie della Liguria, una regione italiana nota per la sua cucina tipica e genuina. Questo piatto gustoso è ideato per essere servito durante i mesi caldi dell’estate, in un contesto informale e all’aperto, come potrebbero essere una piacevole serata con amici o una semplice cena di famiglia.
Per realizzare questo delizioso piatto, sono necessari i seguenti ingredienti: alloro, basilico, cipollotti, cosce di pollo, maggiorana, olio, olive, pinoli, pollo, prezzemolo, rosmarino, timo e vino bianco.
Cuoci le cosce di pollo in una pentola con dell’olio e degli aromi come basilico e alloro fino a quando sono cotte.
A parte, tosta le olive e i pinoli in una padella con dell’olio e sale.
Sbatti i cipollotti con un po’ di olio e sale per renderli teneri.
Aggiungi al pollo cotto le olive tostate, i pinoli tostati, i cipollotti sbattuti e il prezzemolo tritato.
Infine, aggiungi un po’ di vino bianco per amalgamare tutti gli ingredienti e completare l’insieme di sapori.
Infine, servisci il piatto caldo con una guarnitura di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!