Questo piatto è un classico della cucina statunitense, dove il cheesecake è un piatto molto diffuso. Il piatto Cheesecake alla vaniglia con coulis di fragole presenta un equilibrio di sapori tipici della vaniglia e della freschezza delle fragole. Solitamente viene servito in occasione di cene o brunch, ed è il perfetto dessert per occasioni speciali. La sua originale combinazione di sapori e consistenze lo rende uno dei dessert più ricercati.
- Prerisciacqua i biscotti e uniscili in un mixer con il burro e il cacao amaro per preparare la base del Cheesecake alla vaniglia con coulis di fragole. Unisci bene gli ingredienti.
- Frullare la ricotta con lo zucchero semolato e l’estrazione di vaniglia, fino a quando diventa omogeneo.
- In un contenitore separato, sbattere le uova con lo zucchero fino a creare un impasto molto leggero.
- Unisci la ricotta, le uova e il formaggio spalmabile in un contenitore e mescola fino a ottenere un composto liscio.
- Stendi la base precedentemente fatta su un piatto a cerniera appena unta di olio, e quindi verificando che ti sia risultata addensata.
- Versa il composto di ricotta nel forno della tua vasca preparata precedentemente. Prerbando il forno a 170°C. dopo 50 minuti scolpo il forno e sembra il cheesecake.
- Per preparare il coulis di fragole, pulisci e taglia le fragole e passale nel frullatore insieme ad un po’ di zucchero e spremuta di limone. Frulla fino a quando otterra un composto liscio.
- Metti il composto sul piatto con il coulis di fragole, prima della buon appetito, taglia il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.