Gnocchetti con peperoni e gorgonzola

Per realizzare la ricetta Gnocchetti con peperoni e gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti con Peperoni e Gorgonzola

Ingredienti per Gnocchetti con peperoni e gorgonzola

burroerba cipollinaformaggio gorgonzolagnocchi di patatenociolio d'oliva extra-vergineparmigianopeperoni giallisale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti con peperoni e gorgonzola

La ricetta Gnocchetti con Peperoni e Gorgonzola è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, originario della regione del Piemonte. Questa deliziosa ricetta è contraddistinta da sapori intensi e contrastanti, come il gusto dolce dei peperoni gialli e il sapore forte del formaggio gorgonzola. Solitamente, questo piatto viene gustato in occasioni speciali, come pranzo o cena tra amici e familiari.

  • Inizia pulendo i peperoni gialli e tagliandoli a listarelle sottili.
  • In una padella, scalda due cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi le listarelle di peperoni; fai cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti.
  • Nel frattempo, porta a ebollizione una grande quantità di acqua salata e cuoci i gnocchi di patate fino a quando non saliranno a galla.
  • In un’altra padella, fai sciogliere due cucchiai di burro e aggiungi la erba cipollina tritata.
  • Una volta cotti i gnocchi, scolali e aggiungili alla padella con il burro e l’erba cipollina.
  • Miscia il tutto con cura, quindi aggiungi il formaggio gorgonzola sbriciolato e un po’ di parmigiano grattugiato.
  • Infine, aggiungi le noci tritate e mescola il tutto con cura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.