Crostatine alla crema pasticcera e lamponi

Per realizzare la ricetta Crostatine alla crema pasticcera e lamponi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine alla crema pasticcera e lamponi

Ingredienti per Crostatine alla crema pasticcera e lamponi

burroestratto di vanigliafarina 00gelatinalamponilattelievito per dolcipanna montatascorza di limonetuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine alla crema pasticcera e lamponi

La ricetta Crostatine alla crema pasticcera e lamponi è un dolce classico che conquista con la sua semplicità e raffinatezza. Il croccante guscio di pasta sfoglia contrasta con la delicata crema pasticcera arricchita da lamponi freschi e aromi di vaniglia e limone. Ottimo per la colazione, la merenda o come dessert dopo un pasto, questo piatto versatile si presta a diverse occasioni.

  • Preparare la pasta frolla mescolando farina, burro freddo e zucchero.
  • Aggiungere un pizzico di sale e tuorli d’uovo, impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Avvolgere la pasta frolla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Intanto preparare la crema pasticcera scaldando il latte con la scorza di limone.
  • In un pentolino sbattete le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
  • Versare lentamente il latte caldo nella miscela di uova e zucchero, mescolando continuamente.
  • Mettere la crema sul fuoco, cuocerla a fuoco dolce fino ad addensamento, aggiungendo la gelatina sciolta in acqua calda.
  • Stendere la pasta frolla e ricavare dei cerchi o dei rettangoli da utilizzare come base per le crostatine.
  • Imburrare e infarinare gli stampini per crostate, poi farcirli con la pasta sfoglia.
  • Versare la crema pasticcera nei gusci di pasta frolla .
  • Decorare con lamponi freschi.
  • Cospargere con zucchero a velo.
  • Raffreddare le crostatine in frigorifero per almeno 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.