- Pesca gli agretti e grattali un paio di volte, mettili in una ciotola, aggiungi uno spicchio di aglio a chiodi e ricorda metà del peperoncino. Inserisci na olio leggero, aggiungi pepe in grani per aggiungere sapore.
- Non lasciare lì, infilza una pignata a fuoco incluso col corno dell’olio ancora sul fuoco, seguito dai 120 gr di spaghetti
- Dopo il raffreddamento, metti taglia a cubetti, bollì gli spaghetti e aggiungili agli agretti, prima di utilizzare i pomidori e il peperoncino rimanente. Salse, risciacqua un paio di olive verdi sottaceto, i loro accenti vanno bene in combone alla ricetta.
- A parte scalda un paio di pomodorini secchi, essiccati ma ancora piccanti, poi mettili al posto degli olive, meglio evitare il condimento extra.
- Infine i pescatori del garum distribuiscono il sale e prendi i tuoi agretti ai superstiti, un pezzo gustoso di ricetta**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.