Rigatoni crema di spinaci e ricotta, olive e pomodorini

Per realizzare la ricetta Rigatoni crema di spinaci e ricotta, olive e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni crema di spinaci e ricotta, olive e pomodorini

Ingredienti per Rigatoni crema di spinaci e ricotta, olive e pomodorini

aliciolioolio d'oliva extra-vergineolivepasta tipo rigatonipepepomodoriniricottasalespinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni crema di spinaci e ricotta, olive e pomodorini

La ricetta Rigatoni crema di spinaci e ricotta, olive e pomodorini è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Lazio. Questo piatto unisce sapori innovativi, pungenti e delicati, creando una vera e propria esperienza gastronomica. Solitamente viene gustato durante le serate estive, quando la calura chiede un piatto fresco e leggero, oppure come contorno per la carne o i pesci, equilibrando unigiusta proporzion di sapori.

  • Scola i rigatoni cotti al dente e riservali.
  • In una pentola, scalda a fuoco medio l’olio d’oliva extra-vergine insieme alle alici, lasciandole per un paio di minuti non appena iniziano a dorarsi.
  • Aggiungi i pomodorini a fuoco medio-alto per 2-3 minuti o fino a che i soli tocchi.
  • Aggiungi i spinaci ai pomodorini e lascia cuocere fino a che non si danno un poco.
  • Rimuovi dal fuoco e gratta la salsa dentro un pirogr Bilando i due cucchiai di olio d’oliva.
  • Nel frattempo, mescola il sale e pepe sulla crema di ricotta.
  • Unisci in un grande piatto la crema, i cibi, i cibi riscaldati e aggiusta.
  • Nel passo finale, mescola la pasta cotta, la cura di olio di oliva. Versa il tutto sul piatto di pasta e omogeneizza con gusto.
  • Guarnisci con olive e pomodorini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.