- Schiacciare gli ammorbiditi tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la scorza di limone grattugiata.
- Incorporare gradatamente le farine setacciate, alternandole con il latte tiepido, senza battere troppo il composto.
- Incorporare l’olio di semi e l’olio di oliva.
- Aggiungere infine il lievito per dolci e sale, mescolando delicatamente.
- Imburrare e infarinare la teglia e versare l’impasto.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
- Preparare la crema pasticcera usando i tuorli, il latte, lo zucchero e la fecola di patate.
- Cuocere la crema pasticcera su fiamma bassa, mescolando continuamente fino a addensamento.
- Scolare la crema pasticcera ottenuta e lasciarla raffreddare completamente.
- Sfornare la torta cotta e lasciarla raffreddare completamente.
- Tagliare la torta a strati.
- Spalmare la crema pasticcera sui diversi strati di torta.
- Cospargere la torta nua con zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.