Falafel con seitan e ketchup di carote

Per realizzare la ricetta Falafel con seitan e ketchup di carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Falafel con seitan e ketchup di carote

Ingredienti per Falafel con seitan e ketchup di carote

acetoagliobarbabietolacarotececicipollacurcumagermoglilatte di soiaoliopepesalesalsa di soiaseitansemi di cuminozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Falafel con seitan e ketchup di carote

La ricetta Falafel con seitan e ketchup di carote** è un piatto vegetariano pieno di fascino e squisitezze. Originario del Medio Oriente, il Falafel è un piatto popolare in molti paesi del mondo. Il gusto salato e leggermente speziato del seitan e il simmetrico contrastante della dolcezza del ketchup di carote fanno di questo piatto un’ottima scelta per coloro che cercano una vera alternativa vegetariana. Solitamente questo piatto viene servito in pita calda o con contorno di verdure fresche.

  • Prendi 150g di ceci e mettili in ammollo per tutta la notte o almeno 8 ore.
  • Asciuga i ceci e frullali insieme a 1 cipolla tritata, 2 spicchi d’aglio tritati, 1/2 cucchiaino di sale, 1/4 cucchiaino di pepe, 1/2 cucchiaino di curcuma e 1/4 cucchiaino di semi di cumino.
  • Mischia bene il composto e forma piccole palline.
  • Fry le palline di Falafel nell’olio bollente e cuoci per circa 3-4 minuti per lato.
  • Taglia un pezzo di seitan e cuoci nel latte di soia con un cucchiaino di aceto e mezzo cucchiaino di zucchero.
  • Sbucci le carote e ridiscile a piccoli pezzi.
  • Mischia le carote con 2 cucchiai di salsa di soia e 1 cucchiaio di olio.
  • Salsa le carote e il seitan e ketchup di carote il Falafel e servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.