Crostata frangipane con confettura di amarene

Per realizzare la ricetta Crostata frangipane con confettura di amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata frangipane con confettura di amarene

Ingredienti per Crostata frangipane con confettura di amarene

amareneburroconfetturafarinafarina 00farina di mandorlelievito in polverelimoniolioolio di semirumsalescorza di limoneuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata frangipane con confettura di amarene

La ricetta Crostata frangipane con confettura di amarene è un piatto classico della tradizione francese, noto per i suoi sapori eleganti e intricate. Questa ricetta è un perfetto esempio della simbiosi tra il sapore delicato della frutta e il calore dei sapori dolci e fruttati combinati con il gusto torrefatto del confetto. La crostata frangipane solitamente viene gustata in ambienti formali durante le occasioni di compleanno e altre festività solenni.

  • Impastare 250gr di farina, 150gr di farina 00, 150gr di zucchero e 90gr di burro freddo con un po’ d’acqua fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Stendere l’impasto su di una superficie leggermente infarinata per creare la base della crostata.
  • Al centro della crostata, creare un triangolo con un ammontare di frangipane che consiste di 150gr di mandorle frullate, 120gr di zucchero, 30gr di burro, 1 uovo e 1 cucchiaio di rum.
  • Chiudere bene il triangolo e avvolgere la parte alta con l’impasto lasciando solo un piccolo spazio centrale.
  • Sistemare la crostata su una teglia, fare dei piccoli fori in cima e ungere con un po’ di burro.
  • Infornare la crostata al forno per circa 25/30 minuti (220 gradi). Dopo averla tolta dalla forno lasciarla raffreddare.
  • Preparare la confettura di amarene con 300gr di amarene, 200gr zucchero e 1 cucchiaio di scorza di limone.
  • Disporre la confettura sulle punte della crostata frangipane e sistemare tutta la crostata in un piano di legno di noce per decorare con la superficie superiore in un piccolo rettangolo delimitato da un triangolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.