Peperoni ammolicati

Per realizzare la ricetta Peperoni ammolicati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ammolicati

Ingredienti per Peperoni ammolicati

capperimollica di paneolioolive nereoriganopatatepeperoni rossipomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ammolicati

La ricetta Peperoni ammolicati è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del sud, in particolare della regione Campania. Questo piatto è noto per i suoi sapori mediterranei e viene solitamente gustato come antipasto o contorno in estate, quando i peperoni sono più freschi e saporiti.

I peperoni vengono cotti in modo da ammorbidirli e farli diventare più facilmente digeribili.

  • Tosta la mollica di pane fino a renderla croccante.
  • Trita finemente i capperi e le olive nere.
  • Sbuccia e taglia a cubetti le patate.
  • Rossa e taglia i peperoni a cubetti.
  • In una padella, scalda dell’olio e aggiungi le patate e i peperoni.
  • Aggiungi i pomodorini e cuoci per circa 20 minuti, o fino a quando le verdure sono tenere.
  • Aggiungi la mollica di pane tostata, i capperi, le olive nere e l’origano.
  • Mescola bene e cuoci per altri 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.