Plumcake yogurt e ciliegie con stevia

Per realizzare la ricetta Plumcake yogurt e ciliegie con stevia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake yogurt e ciliegie con stevia

Ingredienti per Plumcake yogurt e ciliegie con stevia

ciliegiefarina integralelievito per dolciolio di semirisouovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake yogurt e ciliegie con stevia

La ricetta Plumcake yogurt e ciliegie con stevia è un dolce semplice e gustoso, perfetto per la colazione o il merenda. Il plumcake con yogurt si inserisce nella tradizione dolciaria italiana, legata al pane dolce e alla ricchezza di gusti diversi. La presenza delle ciliegie aggiunge un tocco di freschezza e acidità, bilanciando la dolcezza dello zucchero sostituito con la stevia.

Lavare e tagliare a metà le ciliegie, eliminando il nocciolo.

Sgusciare e sbattere le uova in una ciotola.

Aggiungere lo yogurt, l’olio di semi e la stevia.

Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia.

Aggiungere la farina integrale setacciata con il lievito per dolci.

Versare il riso nel composto.

Impastare energicamente fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere le ciliegie tagliate e mescolare delicatamente.

Versare l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.

Verificare la cottura con uno stecchino inserito al centro.

Sfornare il plumcake e farlo raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.