Il Babà Napoletano è un classico piatto italiano di origine napoletana, noto per la sua struttura alvabollica ricoperta da una glassa violacea e farcito di crema di zucchero. Questo dolce è solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, soprattutto nei ristoranti e nelle pasticcerie napoletane.
Per preparare il Babà Napoletano, procedi come segue:
- Pesca e taglia il burro dentro un po’ d’acqua in modo che torni a una temperatura compresa tra 20-25 gradi, mescola poi il lievito di birra con un po’ di farina fino a quando non si sarà sciolto.
- Abbatte le uova e mescolale con lo zucchero, le unisci poi alla farina e al lievito, aggiungi il pizzico di sale e non dimenticare di tenere un po’ di farina da parte.
- Copri la massa e lasciala lievitare a 25-26 gradi per circa 1 ora e 20/cinque minuti o fino a quando non si sarà abbondantemente spalancata, potendola poi stendere se lo desideri.
- Taglia le formine, mettile in una teglia e butta il po’ di farina rimasta per sigillarne gli orli, alla fine copri anche una carta da cucina.
- Lascia lievitare nuovamente per 40-50 minuti o per il doppio rispetto a prima.
- Baglia 4 mandorle pelate di semi e gettale dentro il burro sciolto, uniscilo quindi al Babà dopo ne abbattere il po’ di glassa violacea al centro.
- Cuoci in forno a 170 gradi per 15 minuti o fino a quando non avanzi 1 minuto se al contrario contattando subito i bordi del forno ci sarà un po’ di fiamma.
- Aspetta un po’ prima di spalmare la restante glassa vilacea sul Babà lievitato arroventato, per insaporirlo ulterioramente.
- Bomba subito il Babà se hai voglia di regale, oppure servilo dopo esser salito a cena.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.