Il ragù di nonna caterina

Per realizzare la ricetta Il ragù di nonna caterina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Il Ragù di Nonna Caterina

Ingredienti per Il ragù di nonna caterina

basilicocarne macinatacarotecipollamisto per soffrittooliopassata di pomodorosalesalsiccesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il ragù di nonna caterina

La ricetta Il Ragù di Nonna Caterina è un vero e proprio capolavoro della tradizione culinaria italiana. Questo piatto tipico del Nord Italia è noto per i suoi sapori intensi e profondi, che si armonizzano perfettamente con la carne macinata e le verdure fresche. È un piatto da gustare con calma, in compagnia di amici e familiari, magari in un’atmosfera conviviale di fine settimana.

La preparazione di Il Ragù di Nonna Caterina è abbastanza semplice e richiede solo un po’ di pazienza. Ecco i passaggi principali:

  • Trita finemente la cipolla, le carote e il sedano e soffriggeteli in olio fino a quando saranno morbidi e leggermente dorati.
  • Aggiungi la carne macinata e le salsicce sbriciolate e cuoci fino a quando la carne sarà ben cotta.
  • Versa il vino bianco e lascia cuocere per alcuni minuti, fino a quando il liquido sarà evaporato.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, il sale e un po’ di basilico fresco e mescola bene.
  • Lascia cuocere il ragù per almeno un’ora, aggiungendo ogni tanto un po’ di acqua se necessario.
  • Serva Il Ragù di Nonna Caterina con la pasta preferita, come gli spaghetti o i rigatoni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.