La preparazione di Il Ragù di Nonna Caterina è abbastanza semplice e richiede solo un po’ di pazienza. Ecco i passaggi principali:
- Trita finemente la cipolla, le carote e il sedano e soffriggeteli in olio fino a quando saranno morbidi e leggermente dorati.
- Aggiungi la carne macinata e le salsicce sbriciolate e cuoci fino a quando la carne sarà ben cotta.
- Versa il vino bianco e lascia cuocere per alcuni minuti, fino a quando il liquido sarà evaporato.
- Aggiungi la passata di pomodoro, il sale e un po’ di basilico fresco e mescola bene.
- Lascia cuocere il ragù per almeno un’ora, aggiungendo ogni tanto un po’ di acqua se necessario.
- Serva Il Ragù di Nonna Caterina con la pasta preferita, come gli spaghetti o i rigatoni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.