Torta alle pesche senza lattosio

Per realizzare la ricetta Torta alle pesche senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta alle pesche senza lattosio

Ingredienti per Torta alle pesche senza lattosio

farinalievito per dolciolioolio di semipescherumuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alle pesche senza lattosio

La ricetta Torta alle pesche senza lattosio è un delizioso piatto estivo che combina i sapori dolci delle pesche con una base soffice e leggera. Questo piatto ha origini italiane e viene solitamente gustato durante le calde giornate estive, accompagnato da una tazza di tè o un caffè. I sapori tipici di questa ricetta sono legati alle pesche, al rum e allo zucchero, che si uniscono per creare un sapore unico e gustoso.

  • Prendi una ciotola e mischia insieme la farina, il lievito per dolci e lo zucchero.
  • Aggiungi l’olio e l’olio di semi alla ciotola e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Sbatti le uova in un’altra ciotola e aggiungile al composto, mescolando bene.
  • Taglia le pesche a pezzetti e aggiungile al composto, insieme al rum.
  • Versa il composto in una teglia e inforna a 180 gradi per circa 40 minuti.
  • Controlla la Torta alle pesche senza lattosio e, una volta cotta, lasciala raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.