Torta gelato alle pesche

Per realizzare la ricetta Torta gelato alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Gelato alle Pesche

Ingredienti per Torta gelato alle pesche

albumipannapanna da montarepescheuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta gelato alle pesche

La Ricetta Torta Gelato alle Pesche è un piatto unico e delizioso che ricorda le calde estati italiane. Questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua dolcezza e la freschezza dei sapori, che rendono ideale per essere gustato in una serata estiva con la famiglia o gli amici. Originaria dell’Italia, questa ricetta è stata creata per essere una variante creativa e raffinata della classica torta gelato.

  • Sbatti 3 uova con 1 cucchiaio di zucchero a velo fino a ottenere un composto leggero.
  • Aggiungi 2 albumi e sbatti ulteriormente fino a quando il composto sarà leggero e aereo.
  • Monta 150 ml di panna in una ciotola fino a quando sarà densa e gonfia, quindi aggiungi 2 cucchiai di zucchero a velo e sbatti fino a quando saranno uniti.
  • Unisci la panna montata al composto di uova e albumi, quindi aggiungi 150 ml di panna e sbatti fino a quando saranno uniti.
  • In una ciotola a parte, sbatti 2 uova con 2 cucchiai di zucchero a velo fino a ottenere un composto leggero.
  • Aggiungi 150 ml di panna e sbatti fino a quando saranno uniti.
  • Unisci il composto caldo al composto freddo, quindi aggiungi 2 cucchiai di panna da montare e sbatti fino a quando saranno uniti.
  • Riempi un bicchiere con un composto di panna, poi monta un cetriolo da 150 ml e aggiungi il resto del composto, fino a coprire il buco con il coperchio.
  • Posiziona il bicchiere in un contenitore o scatola assicurandosi che sia ben stabilizzato, per evitare che si sposti dopo aver messo il coperchio, poi affoga in acqua fredda e lascia cuocere a bagnomaria da 25 minuti a 1 ora.
  • Strisce a mano delle pesche e uniscile alla panna giusto pronta.
  • Metti il composto direttamente sul contenitore per 1 ora, per lasicare raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.