Piadina con esubero lievito madre e farina di kamut

Per realizzare la ricetta Piadina con esubero lievito madre e farina di kamut nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadina con esubero lievito madre e farina di kamut

Ingredienti per Piadina con esubero lievito madre e farina di kamut

farinafarina 00insalata valerianalievitooliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina con esubero lievito madre e farina di kamut

La ricetta Piadina con esubero lievito madre e farina di kamut.
Scoprirai una variante della tradizionale piadina romagnola, caratterizzata dall’utilizzo dell’esubero di lievito madre, ingrediente che conferisce un sapore delicato e un aroma inconfondibile. La farina di kamut, con il suo gusto leggermente nocciolato, arricchisce ulteriormente questa preparazione genuina e rustica. La piadina è generalmente gustata calda come street food o accompagnata da formaggi, salumi e verdure fresche.

  • In una ciotola capiente, mescola la farina di kamut, la farina 00, l’esubero di lievito madre e il sale.
  • Aggiungi l’olio e inizia ad impastare con le mani fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
  • Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua tiepida, un cucchiaio alla volta, per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto in una ciotola coperta per almeno un paio d’ore a temperatura ambiente.
  • Dividi l’impasto in porzioni uguali.
  • Stendi ogni porzione con un mattarello sottile, formando dei dischi di circa 20 cm di diametro.
  • Cuoci le piadine in padella ben calda, girandole frequentemente fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


  • Polpo con zucchine grigliate

    Polpo con zucchine grigliate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.