Crema liquore al cacao e peperoncino

Vuoi realizzare un Crema liquore al cacao e peperoncino dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Crema liquore al cacao e peperoncino.

Crema liquore al cacao e peperoncino

Ingredienti per Crema liquore al cacao e peperoncino

cacao amaropeperoncinopeperoncino piccantezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema liquore al cacao e peperoncino

La ricetta Crema liquore al cacao e peperoncino nasce dalla combinazione di due ingredienti apparentemente contrastanti: il cacao amaro e il peperoncino. Questo piatto è tipico di alcune regioni meridionali, dove la cultura culinaria si è sviluppata in stretta relazione con la terra e le sue risorse. Il risultato è un piatto dalle note piccanti e decise, solitamente gustato come dessert o digestive.

  • Tritura il cacao amaro in polvere finissima e setacciala per eliminare eventuali grumi.
  • Unisci in un recipiente la polvere di cacao, lo zucchero e i peperoncini (sia quelli normali che quelli piccanti) tritati finemente.
  • Mescola bene gli ingredienti fino a quando non saranno uniformemente distribuiti.
  • Versa la miscela in una bottiglia e lasciala riposare per almeno un giorno, agitandola ogni tanto, affinché gli aromi possano amalgamarsi.
  • Filtra la crema per eliminare i peperoncini e ottenere una consistenza liscia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.