Orecchiette con sugo di pomodori secchi e olive

Per realizzare la ricetta Orecchiette con sugo di pomodori secchi e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette con sugo di pomodori secchi e olive

Ingredienti per Orecchiette con sugo di pomodori secchi e olive

aliciolioolio d'oliva extra-vergineolive nereorecchiettepomodori secchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con sugo di pomodori secchi e olive

La ricetta Orecchiette con sugo di pomodori secchi e olive è un piatto della tradizione pugliese, originario della regione del Salento. Questo piatto è caratterizzato dal suo semplice gusto, che si basa sul bilanciato connubio tra il condimento di pomodori secchi e olive nere, e la morbidezza delle orecchiette. Solitamente viene servito come secondo piatto, o anche come contorno, insieme a carne o pesce.

  • Prendi un cucchiaio d’olio e uno d’olio d’oliva extra-vergine in una padella e fai riscaldare il tutto a fuoco medio
  • Agrega 2-3 alici salse, a tuo piacere, e cuoci per 2-3 minuti finché non sono morbide e leggere
  • Aggiungi i pomodori secchi a parte e li ricoperisci con l’olio d’oliva extra-vergine e le alici
  • Metti le orecchiette in una grande ciotola e aggiungi il sugo di pomodori secchi e olive, facendole scaldare lentamente
  • Servi il piatto caldo, adornato con olive nere tritate e un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di pollo: tante varianti per una ricetta sempre leggera

    Insalata di pollo: tante varianti per una ricetta sempre leggera


  • Fagottino di cavolo cinese con cuori di pollo stufato ai carciofi

    Fagottino di cavolo cinese con cuori di pollo stufato ai carciofi


  • Frullato di Triphala e bevanda di mandorla: una delizia

    Frullato di Triphala e bevanda di mandorla: una delizia


  • Minestra di riso, zucchine e tacchino

    Minestra di riso, zucchine e tacchino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.