Il piatto si caratterizza per la sua semplicità e genuinità, con un sapido connubio di ingredienti: la cremosità delle patate, l’aroma del speck e la caratteristica pungente dei cipollotti.
Gli Scrigni di patate sono solitamente serviti come antipasto o contorno, ma possono anche costituire una merenda sfiziosa.
- Lava e sbuccia le patate, quindi tagliale a fette sottili.
- In una casseruola salata, fai bollire le patate per circa 10 minuti, finché non saranno tenere ma non completamente cotte.
- In una padella scaldare un filo d’olio e cuocere finemente i cipollotti e l’erba cipollina.
- Scolo le patate e aggiungi il composto di cipollotti e erba cipollina.
- Spolvera con sale e pepe nero a piacere.
- Aggiungi il latte caldo e mescola delicatamente per ottenere una crema omogenea.
- Distribuisci il composto in stampe imburrate e ricoperte con pangrattato.
- Grattugia del Parmigiano Reggiano sulla superficie di ogni scrigno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché la superficie non sarà dorata.
- In modalità forno ventilato, abbassa la temperatura a 160°C e cuoci per 15-20 minuti.
- Sforna e servi gli Scrigni di patate ancora caldi, guarnendoli con fette di speck croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.