Caratterizzato da sapori robusti e profumati, il polpettone è un piatto sostanzioso e spesso arricchito da ingredienti come pancetta, prosciutto cotto e formaggio, creando una complessità gustativa irresistibile. Generalmente servito caldo con contorno di verdure o purè di patate, è un must nella tradizione culinaria italiana familiare.
- Iniziate tritando finemente l’aglio e il prezzemolo.
- Lessate le bietole e strizzatele bene per rimuovere l’eccesso di acqua.
- In una ciotola capiente, mescolate la carne macinata tritata al pancetta croccante e alla pancetta affumicata, aggiungendo le vostre spezie favoritas come sale, pepe nero e un pizzico di noce moscata.
- Aggiungete le bietole strappate, il pangrattato, le uova e il formaggio grattugiato, impastando delicatamente con le mani.
- Stendete i sottilette in una teglia da forno leggermente unta. Ristrucciate uniformemente le patate e disponetele sopra i sottilette.
- Deposete il composto di carne macinata sopra le patate, cercando di formare uno strato uniforme. Aggiungete degli eventuali fettine di prosciutto cotto per esempio.
- Infornate a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e il polpettone cotto all’interno.
- Sfornate il polpettone e lasciatelo riposare per alcuni minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo.
-
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.