- Lava e taglia le melanzane a cubetti.
- Disponi i cubetti di melanzane su un vassoio e cospargili di sale.
- Lascia scolare le melanzane per circa 30 minuti, spennellando di tanto in tanto la superficie con un panno.
- Sciacqua le melanzane e asciugale con cura.
- In una padella, scalda l’olio extra-vergine di oliva e friggi le melanzane fino a doratura.
- Scolate le melanzane su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- In una ciotola, mescola il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’origano, il prezzemolo tritato e sale e pepe a piacere.
- Aggiungi le melanzane fritte alla ciotola con i sapori e mescola bene.
- Forma le polpette con l’impasto.
- In una pentola capiente, prepara il sugo di pomodoro con l’olio extra-vergine di oliva, la passata di pomodoro, sale, pepe e un pizzico di zucchero.
- Aggiungi le polpette di melanzane al sugo.
- Cuoci le polpette a fuoco basso per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno cotte.
- Prima di servire, guarnisci ogni polpetta con un cubetto di mozzarella filante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.