Il piatto Scendiletto alle ciliegie è un delizioso e tradizionale dessert italiano, originario della regione campana. Il nome “Scendiletto” deriva dal fatto che i biscotti vengono fatti scendere nel liquido zuccheroso, creando un’imbattibile combinazione di sapori e testure. Solitamente viene gustato durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale o il Capodanno.
Preparazione
- Farmacizzare le ciliegie con l’olio di semi e un po’ di zucchero.
- Mettere la farina, la farina 00 e la farina di cocco in una ciotola capiente e mescolare.
- Aggiungere il lievito e il sale, e mescolare nuovamente.
- Raccomandare le uova e il zucchero semolato alla farina mescolata, e lavorare il composto sino a quando non si formerà un impasto liscio.
- Rollare l’impasto sulla superficie infarinata fino a quando non sarà spesso circa 3 mm.
- Fare tondini di pasta frolla e disporli su una teglia coperta di carta da forno.
- Cookare i biscotti in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
- Lasciare raffreddare i biscotti completamente prima di farli scendere nel liquido zuccheroso, preparato con lo zucchero e il succo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.