Le Bombe alla crema sono un dolce tipico della pasticceria italiana, originario del Veneto. Si tratta di sfogliette morbide e friabili farcite con una crema soffice al burro e alla vaniglia. La loro caratteristica forma bombata, e la leggera acidità del limone che spesso accompagna la crema, rendono il piatto un’esplosione di sapori che si sposa alla perfezione con una tazza di caffè.
- In un mixer, amalgama il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea.
- Unisci le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In una ciotola a parte, mescola la farina, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
- Graduale, aggiungi la farina al composto di burro e uova, impastando fino ad ottenere un impasto liscio.
- Unisci il latte a filo, mescolando costantemente per evitare grumi.
- Aggiungi la vaniglia e il succo e la scorza di un limone (facoltativo).
- Impasta l’impasto per qualche minuto
- Prepara la crema al burro: nel mixer, frulla insieme burro, zucchero a velo, un pizzico di vaniglia e latte fino ad ottenere una crema liscia.
- Sulla spianatoia leggermente infarinata, stendi l’impasto ad uno spessore di 1 cm circa.
- Ritaglia dei dischetti di pasta con un taglia biscotti.
- Unge una teglia con olio di semi.
- A piacere, puoi arricchire il ripieno con gocce di cioccolato o frutta candita.
- Poni un cucchiaino di crema al burro al centro di ogni dischetto di pasta.
- Con delicatezza, arrotola la pasta intorno alla crema, formando delle “bombe”.
- Dispone le bombe su una teglia foderata di carta da forno.
- Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando le bombe saranno dorate.
- Lascia raffreddare le bombe sulla griglia prima di servirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.