Gli affettati napoletani sono noti per la loro semplicità e genuinità, e il piatto Graffe Napoletane è un eccellente rappresentante di questo tipo di cucina. Si tratta di una delizia golosa e croccante, conosciuta per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. Generalmente viene servito come antipasto o contorno, ma non è raro vederlo offerto anche come secondi course.
Preparazione
- Prendere il burro e lo zucchero, mescolarli insieme fino a creare una crema soffice.
- Aggiungere il latte e il lievito di birra, mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
- Setacciare la farina e incorporarla nella mistura precedente, mescolando sino a ottenere un composto omogeneo.
- Coprire il composto e lasciarlo lievitare per circa un’ora.
- Tritare finemente le patate e aggiungerle alla mistura, mescolando bene per distribuire uniformemente.
- Formare dei panetti con l’impasto e leavearli riposare per 10-15 minuti.
- Friggere i panetti nell’olio per friggere, fino a dorarli attentamente.
- Accendere sul ristorante il sale e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.