Un piatto nato nelle campagne, la sua storia è legata a una semplice e autentica idea: utilizzare ingredienti di stagione per realizzare un pasto saporito e sostanzioso.
Il pollo alla cacciatora si distingue per l’equilibrio sapido tra carne e verdure, con il tocco speziato del peperoncino e la delicatezza del vino bianco.
Perfetto per una cena tra amici o in famiglia, accompagna sia polente e pasta che un contorno di verdure.
- Sbuccia e trita finemente l’aglio.
- In una padella capiente, scalda l’olio con l’aglio e il peperoncino.
- Taglia il pollo a pezzi e rosolalo nella padella finché non diventa dorato da tutte le parti.
- Aggiungi i pomodori pelati, schiacciati con una forchetta.
- Sfuma con il vino bianco, lasciando evaporare parte dell’alcol.
- Sale, pepe e lascia cuocere a fuoco dolce, coperto, per almeno un’ora, oppure fino a quando il pollo sarà tenero e la salsa si sarà addensata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.