Sapore deciso e intenso, con un aroma caratteristico di rosmarino e vino rosso, la Lonza in tegame si sposa alla perfezione con la dolcezza delle cipolline borettane.
Questa ricetta si delizia il palato in occasione di pranzi domenicali o di cene in famiglia, portando al tavolo un tocco di rusticità e calore.
- Tagliare la lonza a fette sottili.
- Rosolare la lonza in una pentola capiente con un filo d’olio.
- Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio schiacciato.
- Mettere le carote e il sedano tagliati a cubetti nella pentola.
- Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare.
- Versare il brodo, aggiungere il peperoncino e le olive verdi.
- Portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per almeno un paio d’ore.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a metà durante la seconda ora di cottura.
- Insaporire la lonza con rosmarino e sale.
- Incorporare le cipolline borettane negli ultimi 15 minuti di cottura.
- Servire la lonza calda, accompagnata da pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.