Lonza in tegame con cipolline borettane

Per realizzare la ricetta Lonza in tegame con cipolline borettane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lonza in tegame con cipolline borettane

Ingredienti per Lonza in tegame con cipolline borettane

agliobrodocarne macinatacarotecipollacipollinelonza di maialeoliooliveolive verdipeperoncinopomodorinisedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lonza in tegame con cipolline borettane

La ricetta Lonza in tegame con cipolline borettane è una tradizione culinaria italiana che nasce dalla tradizione contadina del Nord Italia.
Sapore deciso e intenso, con un aroma caratteristico di rosmarino e vino rosso, la Lonza in tegame si sposa alla perfezione con la dolcezza delle cipolline borettane.

Questa ricetta si delizia il palato in occasione di pranzi domenicali o di cene in famiglia, portando al tavolo un tocco di rusticità e calore.

  • Tagliare la lonza a fette sottili.
  • Rosolare la lonza in una pentola capiente con un filo d’olio.
  • Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio schiacciato.
  • Mettere le carote e il sedano tagliati a cubetti nella pentola.
  • Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare.
  • Versare il brodo, aggiungere il peperoncino e le olive verdi.
  • Portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per almeno un paio d’ore.
  • Aggiungere i pomodorini tagliati a metà durante la seconda ora di cottura.
  • Insaporire la lonza con rosmarino e sale.
  • Incorporare le cipolline borettane negli ultimi 15 minuti di cottura.
  • Servire la lonza calda, accompagnata da pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.