Pasta dura tipo mantovane

Per realizzare la ricetta Pasta dura tipo mantovane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta dura tipo mantovane

Ingredienti per Pasta dura tipo mantovane

farinalievitooliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta dura tipo mantovane

La ricetta Pasta dura tipo mantovane si ispira alla tradizione culinare della provincia di Mantova, dove è un alimento tipico da sempre. Queste paste, dure e resistenti, sono solitamente condite con sughi semplici ma saporiti, perfette per valorizzare sapori umili ma genuini. Le Pasta dura tipo mantovane si accompagna con una buona fetta di salame o dell’affettato locale, in un pranzo familiare o in occasione di festività.

  • Inserire la farina sulla superficie di lavoro formando una fontana.
  • Aggiungere nel centro della fontana il lievito, un pizzico di sale e un filo d’olio.
  • Amalgamare gli ingredienti, iniziando dal bordo della fontana, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Impastare energicamente con la mano per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Fare riposare l’impasto coperto con un panno umido per circa 30 minuti.
  • Dividere l’impasto in piccole porzioni.
  • Spianare ogni porzione delicatamente.
  • Formare dei tagliolini sottili con un mattarello o una sfogliatrice di pasta.
  • Cuocere la pasta in acqua salata bollente per 2-3 minuti.
  • Scolare la pasta e condirla come preferito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.