Pasta all’ortolana

Per realizzare la ricetta Pasta all’ortolana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta all'ortolana
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta all’ortolana

  • asparagi
  • basilico
  • biete
  • carote
  • cipolla rossa
  • fagiolini
  • olio
  • pasta tipo pasta corta
  • peperoncino
  • pomodorini
  • ricotta salata
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta all’ortolana

La ricetta Pasta all’ortolana è un piatto intramontabile della tradizione italiana, che celebra la freschezza dei prodotti di stagione.

Questo gustosi preparato risale alle aree colture italiane dove il basilico e l’olio extravergine di oliva sono ingredienti essenziali. La ricetta Pasta all’ortolana si caratterizza per la semplicità degli ingredienti e la varietà dei colori e sapori, una vera esplosione di verdurine che si sposano perfettamente con la pasta. È un piatto ideale per un pranzo estivo, leggero e saporito allo stesso tempo.

  • Lava e prepara tutte le verdure: taglia gli asparagi, i fagiolini e le zucchine a pezzi, trita la cipolla rossa, i pomodorini e il peperoncino.
  • Scalda l’olio in una padella capiente e soffriggi la cipolla tritata e il peperoncino. Aggiungi le carote e le bietole, cuoci per qualche minuto.
  • Aggiungi gli asparagi, i fagiolini e le zucchine, cuoci a fuoco vivace per circa 5 minuti o finché le verdure non saranno croccanti.
  • Condisci con sale e pepe e aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.
  • Scola la pasta e aggiungila alla padella con le verdure. Mescola bene.
  • Aggiungi una spolverata di ricotta salata.
  • Impiatta e decora con foglie di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.