Il piatto dei calamari ripieni è un classico della cucina mediterranea, particolarmente apprezzato in estate quando i calamari sono freschi e la stagione dei pomodorini è al suo culmine. Questo delizioso piatto combina sapori unici, come la freschezza dei calamari, la dolcezza dei pomodorini e la croccantezza del pane tostato, per creare un’esperienza culinaria indimenticabile. Il Calamari ripieni è un piatto ideale per essere servito come antipasto o come secondo piatto in un’occasione speciale.
- Risciacqua i calamari e asciugali con carta da cucina.
- Mischia gli aromi (prezzemolo, basilico, curcuma) con il pane tostato e i gamberi freschi.
- Aggiungi le uova sbattute, il parmigiano grana, il sale e un po’ di peperoncino tritato al mix di pane e gamberi.
- Filtra la mistura con un cucchiaio e forma delle palline piene di ripieno.
- Passa le palline di ripieno per la farina, sbattute con un paio di cucchiai, per imprimmerle una crocchetta.
- Friggi i calamari in olio ben caldo, circa 2-3 minuti per lato, finché saranno dorati e croccanti.
- Sforna i calamari e passali per un paio di minuti in forno a 180°C con un po’ di vino bianco e pomodorini.
- Lascia riposare il piatto per 10-15 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.