La ricetta si caratterizza per l’accostamento di sapori caratteristici come aglio, alici, capperi e origano, con la dolcezza del peperone e l’amarognolo delle olive.
Gli Involtini di peperoni si gustano come antipasto o come piatto unico, spesso accompagnati da una fresca insalata o da pane tostato.
- Sciacqua i peperoni e con un coltello ricavando le parti bianche interne, lascia solo la polpa.
- Rosola l’aglio nell’olio e aggiungi mollica di pane grattugiata, origano, prezzemolo tritato, sale e pepe.
- Sminuza l’alici, i capperi e le olive nere e aggiungile al composto di pane.
- Taglia i peperoni a fette sottili e farciscile con il composto preparato, aggiungendo qualche oliva snocciolata.
- Avvolgi ogni fetta di peperone intorno al ripieno e sigillane i bordi con uno stuzzicadenti.
- Cuoci gli Involtini di peperoni in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
- Completa con acqua di cottura del tonno per rendere il ripieno più cremoso.
- Dalle un tocco di prezzemolo fresco appena tritato prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.