Mozzarelline condite e marinate

Per realizzare la ricetta Mozzarelline condite e marinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mozzarelline condite e marinate

Ingredienti per Mozzarelline condite e marinate

basilicocilieginacilieginelimonimentamozzarellamozzarella di bufalamozzarellineolioolio d'oliva extra-verginepepe neropeperoncinopestosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mozzarelline condite e marinate

La ricetta Mozzarelline condite e marinate è un antipasto semplice e fresco, nato dalla tradizione culinaria mediterranea.
Si tratta di un piatto facile da preparare, perfetto per l’estate e per ogni occasione, dove l’ sapore delicato della mozzarella di bufala e quello deciso del basilico si fondono armoniosamente.

Lessate le mozzarelle in acqua bollente salata per circa 3 minuti.
Scolatele e lasciatele raffreddare su carta assorbente.
Mentre le mozzarelline si raffreddano, preparate la marinatura mescolando olio extravergine d’oliva, foglie di basilico tritate, sale, pepe nero, peperoncino tritato e succo di limone.
Aggiungete anche qualche ciliegia tagliata a metà e foglie di menta fresca tritata.
Incorporate il pesto alla base delle vostre preferenze.
Dopo aver sistemato le mozzarelline in un contenitore ermetico, unite la marinatura, coprite bene e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.