La torta rovesciata di ciliegie è un piatto classico delle tradizioni culinarie europee, in particolare in Francia e in Italia. Caratterizzata dal sapore intenso delle ciliegie, questo dolce è tipico delle occasioni speciali come il pranzo di Natale o il compleanno. La sua consistenza morbida e il suo gusto fresco lo rendono un vero e proprio piatto d’elezione per quanti amano i dessert.
- Prendi 200 gr di ciliegie e mondalile eliminando i semi e il torsolo.
- Misura 250 gr di farina in un recipiente e aggiungi 1 cucchiaio di lievito e 1 cucchiaio di lievito in polvere. Mescola bene.
- Nella insalatiera di un mixer o in una ciotola, sbatti 4 uova e aggiungi 200 gr di zucchero. Mescola sino a quando il composto non diventa omogeneo.
- Aggiungi 1 cucchiaio di olio di semi di girasole, il succo di 1 limone e 1 cucchiaio di sale. Mescola bene.
- Unitamente alla farina, unite le ciliegie e il loro succo. Mescola sino a quando il composto non diventa omogeneo.
- Pour il composto nella tegola da dolce preriscaldato e cuoci a 170°C per 40 minuti.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta e poi coprichiamola con la glassa composta da 100 gr di zucchero a velo e 2 cucchiai di succo di limone. Lecco tra gli strati la glassa altre due volte.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.