Il risotto è un piatto tradizionale del Nord Italia, in particolare della regione Lombardia. Viene solitamente gustato come piatto principale in un pasto a base di pesce o carne.
Il piatto combina sapori delicati e freschi, come quelli degli asparagi, della zucca e dei porri, creando un’esperienza gustativa unica. La zucca e gli asparagi aggiungono un tocco di dolcezza, mentre i porri conferiscono un sapore leggermente più intenso.
- Tosta il riso Arborio in padella con un po’ di olio fino a quando non diventa leggermente dorato.
- Aggiungi il vino bianco e fallo sfumare.
- Aggiungi il brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando continuamente, fino a quando il riso non è cotto.
- Nel frattempo, soffriggi la cipolla, il sedano e le carote nel burro.
- Aggiungi gli asparagi, la zucca e i porri tagliati a pezzetti e falli cuocere fino a quando non sono teneri.
- Aggiungi il latte e la noce moscata, e mescola bene.
- Unisci il riso cotto con il composto di verdure e mescola bene.
- Aggiusta di sale e pepe.
- Guarnisci con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.